Rivista Sardegna

Una perla nel cuore della Barbagia

Le piscine naturali di Sa Stiddiosa negli ultimi anni hanno incantato migliaia di turisti.

I silenzi che ammaliarono Garibaldi

L’isola dell’arcipelago di La Maddalena vanta spiagge tra le più belle del Mediterraneo.

Vette ardite sul Supramonte di Orgosolo

Gole strette, rocce scolpite da madre natura, corsi d’acqua e cime che accarezzano il cielo.

Perda 'e Liana, il tacco monumentale

Frutto di una lenta erosione, il massiccio di roccia si presenta in mille forme e tinte diverse, a seconda della prospettiva.

Turchese come il mare di Cala Soraya

Rocce, vegetazione, sabbia sottile e il colore smeraldo che abbraccia l’orizzonte.

Molineddu e il parco delle arti

A Ossi, a pochi chilometri da Sassari, una valle incantata dove natura e cultura si fondono.

Cortoghiana e il razionalismo

Nasce nel Ventennio la frazione del comune di Carbonia, chiamata in origine Villaggio Umberto.

Impanada, scrigno di sapori, profumi e culture

Il tortino di sfoglia vanta decine di varianti e ricette: con carne, verdure, patate e piselli.

Perdersi in un viaggio alla scoperta di un'isola senza tempo

Nasce Sardegna Wanderlust. Un nuovo progetto editoriale che vuole raccontare i personaggi, i luoghi, le tradizioni di un un’isola che è più uno scrigno di tesori. Riflettori puntati sulle feste, i ricordi, la storia e l’archeologia di una terra antichissima proiettata nel futuro con le nuove tecnologie, lo sport e i grandi personaggi.

Scopri il nuovo modo di leggere Sardegna Wanderlust direttamente sul tuo PC, smartphone o Tablet

In questo numero
#2

Sardegna, meraviglie per gli occhi.
In questo Numero: Seulo • L'Isola di San Pietro • Caprera
Giuseppe Maria sartorio • Fantasmi a Cagliari
Il Supramonte di Orgosolo • Cortoghiana • Grazia deledda
Giovanni Pintori • Caterina Murino • Gianni Garrucciu
Nicola Muscas • Luigi Frassetto • Antonella Fini
Perda 'e Liana • Milis • Villaggio Praidas



 

  • Grazia Deledda

    Donna, Sarda, Nobel
  • Caterina Murino

    Non è italiana è sarda
  • Giovanni Pintori

    DA TRESNURAGHES A NEW YORK
  • Seulo

    Tra isolamento e longevità
  • Nicola Muscas

    «Scrivere è il mio esercizio di libertà»
  • Luigi Frassetto

    PROFESSIONE: COMPOSITORE DI COLONNE SONORE
Nei numeri precedenti
Acquista i numeri cartacei o scarica in formato digitale
  • Numero #01

    Sardegna, un racconto meraviglioso. In questo numero: Vignola mare • Cagliari e il suo Poetto • La spiaggia di Berchida • Antonio Gramsci • Igort • Soleandro • La valle dei mulini di San Lorenzo • Il borgo di Oddorai • Ittiri e i suoi tesori • Matteo Porru • Le vie della Malvasia 
  • Numero Asinara #02

    Voce alla natura, l'Asinara si racconta attraverso le sue meraviglie
  • Numero #02

    Sardegna, meraviglie per gli occhi. In questo Numero: Seulo • L'Isola di San Pietro • Caprera • Giuseppe Maria sartorio • Fantasmi a Cagliari • Il Supramonte di Orgosolo • Cortoghiana • Grazia deledda • Giovanni Pintori • Caterina Murino • Gianni Garrucciu • Nicola Muscas • Luigi Frassetto • Antonella Fini • Perda 'e Liana • Milis • Villaggio Praidas